Agricoltura sinergica in aridocoltura
Il principio dell’agricoltura sinergica risiede nella capacità che le piante hanno di aiutarsi tra loro e di nutrire il terreno che le ospita. Durante il processo di crescita e maturazione tutte le piante restituiscono al suolo preziosi nutrienti fatti di essudati radicali, residui organici, microrganismi utili e batteri amici. Assecondando questa inclinazione naturale è così possibile ottenere un’agricoltura sostenibile, senza chimica né sfruttamento del suolo. Proprio quello che la Cantina Lilliu porta avanti nelle sue vigne dove le viti, assieme alla vasta varietà di erbe spontanee e alle leguminose, seminate ad anni alterni tra i filari, nutrono e curano il terreno che, di rimando, regala uve più saporite, più ricche e maggiormente resistenti agli agenti patogeni. È così possibile azzerare l’uso di fertilizzanti, pesticidi, diserbanti e prodotti chimici aggressivi.