Agricoltura sinergica in aridocoltura
La Marmilla è lo splendido territorio in cui è immersa l’attività della Cantina Lilliu, le cui vigne crescono nell’agro di Ussaramanna. Un angolo di Sardegna ricco di cose destinate a durare nel tempo. Qui sorge la maestosa Reggia nuragica di Barumini che continua a sussurrarci I misteri dell’età del Bronzo. Qui Eleonora d’Arborea aveva fatto erigere uno dei suoi castelli, ancora oggi testimone del Medioevo isolano: con I suoi Giudicati, ha illuminato un’epoca buia. Qui corrono liberi i cavallini della Giara di Gesturi, Sa Jara Manna : dei fossili viventi che hanno galoppato tra i secoli, protetti da un altipiano che ci racconta il mondo di diecimila anni fa. Qui affondano le radici più remote di un’Isola ancestrale. Perché è proprio in Sardegna che si conserva il Dna dei primi uomini. Un’isola in cui resistono le tradizioni più arcaiche e i paesaggi più incontaminati. E non è un caso che proprio qui, in Marmilla siano state scoperte alcune tra le più antiche tracce di vite coltivata nel Mediterraneo occidentale.